Sempre più presente nei prodotti skincare, il Bakuchiol è uno dei principi attivi più apprezzati nei sieri antirughe, ma non solo. Vediamo le sue caratteristiche e le sue proprietà.
Discutendo di anti age, per anni non si è fatto altro che citare il retinolo, tuttora componente d’eccellenza nella produzione di prodotti skincare come creme o sieri antirughe. Da qualche tempo, tuttavia, si sta facendo strada un’alternativa naturale al retinolo, un principio attivo di natura vegetale chiamato Bakuchiol.

Estratto dai semi e dalle foglie di una pianta indiana dai bellissimi fiori viola chiamata Babchi, il Bakuchiol è una novità solo per il mercato occidentale, in quanto si tratta di un ingrediente presente da diverso tempo nella medicina tradizionale indiana e cinese, per la sua preziosa azione antibatterica e antiossidante. Caratteristiche, queste, che rendono il Bakuchiol un principio attivo di primaria importanza in un siero antirughe o in qualsiasi altro prodotto skincare destinato alla prevenzione, o alla cura, degli effetti del tempo sulla pelle.
Come il retinolo, il Bakuchiol agisce sulla compattezza della pelle, sulla distensione delle rughe e sulla stimolazione del collagene, ma si distingue dalla sua alternativa “occidentale” per essere più adatto alle pelli sensibili. Non una proprietà da sottovalutare, insomma, quando parliamo di prodotti skincare.
Nonostante una composizione chimica totalmente diversa da quella dei retinoidi, con questi ultimi il Bakuchiol ha in comune una proprietà fondamentale: stimola il nuovo collagene di tipo I, III, IV e debella un enzima che annienta il collagene già presente. In più, diversi studi dermatologici, hanno evidenziato l’importanza del Bakuchiol anche nei prodotti skincare destinati al trattamento dell’acne, con la riduzione dello stress ossidativo.
Meglio il retinolo o il Bakuchiol? Il primo è sicuramente un ingrediente fondamentale per le creme e i sieri antirughe, un principio attivo che conosciamo bene da diverso tempo. Il Bakuchiol è meno noto nella nostra cosmesi, ma sta sempre più prendendo piede per le sue proprietà da molti definite “miracolose”. In più, uno studio scientifico compiuto nel 2018 nel Regno Unito ha sottolineato migliori performance antinfiammatorie dei prodotti contenti il Bakuchiol, rispetto al retinolo, con meno esfoliazioni, pruriti e bruciori.

Il nostro siero bio Anti-Age Better Late Than Never contiene estratti naturali di Bakuchiol ed è adatto a ogni tipo di pelle, anche le più sensibili e a tendenza acneica. Utilizzato due volte al giorno, aumenta la produzione di collagene e ha tra i suoi risultati più importanti la riduzione delle linee sottili e delle rughe, mantenendo la pelle forte e compatta. A differenza del retinolo, inoltre, è un prodotto skincare non fotosensibilizzante, protegge da eritemi e danni cellulari causati dai raggi UV.
Per migliorare ulteriormente i benefici di Better Late Than Never, ti proponiamo la nostra crema viso idratante ti invitiamo a provare la nostra crema anti età Forever Young, formulata per pelli mature contro l’invecchiamento cutaneo. Come gli altri nostri prodotti, anche Better Late Than Never ti conquisterà per la sua validità, e per un approccio skincare nel rispetto della tua Natura e quella del nostro Pianeta.