Grani di miglio sulla pelle: cosa sono?

Grani di miglio sulla pelle: cosa sono?

I grani di miglio sulla pelle sono piccole protuberanze bianche che possono comparire sul viso, soprattutto vicino agli occhi, sugli zigomi o sulla fronte. Questi piccoli inestetismi sono in realtà cisti epidermiche benigne, piene di cheratina, e non devono essere confusi con i classici punti bianchi o comedoni chiusi. Sebbene siano più frequenti negli adulti, possono apparire in qualsiasi fase della vita, persino nei neonati.

La loro presenza può risultare fastidiosa dal punto di vista estetico, ma non comportano rischi per la salute. Tuttavia, comprendere cosa li causa e come trattarli è fondamentale per mantenere una pelle sana e curata. 

In questo articolo vedremo quindi nel dettaglio quali sono le cause, i trattamenti per rimuoverli e i migliori consigli per prevenirli efficacemente.

Rimozione dei grani di miglio

La rimozione dei grani di miglio può richiedere un po’ di dedizione, o meglio una buona cura della pelle. È innanzitutto importante sapere che, essendo privi di sbocco, questi inestetismi non possono essere schiacciati come fossero normali brufoli. Schiacciare i grani di miglio può, anzi, causare infiammazioni e cicatrici. Ragion per cui è sempre meglio adottare metodi più delicati.

Tra questi, sono molto utili i trattamenti esfolianti, specialmente se eseguiti con prodotti che contengono acido salicilico o glicolico, ingredienti che aiutano a rimuovere le cellule morte e a liberare i pori ostruiti, favorendo il turnover cellulare. 

Anche l'uso di maschere depuranti è molto utile per purificare la pelle in profondità, aiutando ad assorbire il sebo in eccesso e a ridurre l’accumulo di cheratina nei pori.

Entrambi questi tipi di prodotto possono essere utilizzati su fronte, guance e mento, evitando la zona del contorno occhi, che richiede un’azione più delicata.

Ma in generale è l’igiene quotidiana la vera ancora di salvezza di chi vuole eliminare i grani di miglio dal proprio volto. Lavare il viso due volte al giorno con un detergente delicato non comedogenico è essenziale per mantenere la pelle pulita. Alla pulizia deve sempre seguire un’accurata asciugatura eseguita tamponando delicatamente la pelle, per evitare irritazioni. In questo modo sarà più facile prevenire l’ostruzione dei pori e a ridurre la comparsa di nuovi grani di miglio.

C'è, poi, qualche altra piccola attenzione da non trascurare per avere un viso libero da questi fastidiosi puntini bianchi:

  • evita di utilizzare prodotti troppo pesanti o ricchi di oli, che possono occludere i pori;
  • rimuovi sempre il trucco prima di andare a dormire;
  • idrata la cute con una crema viso per pelle impura;
  • bevi molta acqua e segui una dieta ricca di antiossidanti per favorire la salute della pelle.

Si possono bucare i grani di miglio?

Bucare i grani di miglio può sembrare una soluzione rapida, ma è altamente sconsigliato. Questi piccoli inestetismi non sono collegati all'esterno tramite un poro, quindi non possono essere svuotati come i normali brufoli. Forzarne la rimozione può, invece, causare irritazioni, infezioni e cicatrici permanenti.

In particolare, tentare di eliminare i grani di miglio manualmente, soprattutto nelle aree delicate come il contorno occhi, può essere pericoloso e peggiorare la situazione. La pelle in queste zone è particolarmente sensibile e qualsiasi manipolazione impropria può lasciare segni visibili.

Al contrario, anziché bucare i grani di miglio, puoi ridurli con scrub delicato ed esfoliazione con cui rimuovere le cellule morte che possono accumularsi sulla superficie della pelle e ostruire i pori, impedendo la normale respirazione cutanea. In questo modo è possibile mantenere la pelle liscia e ridurre la possibilità che la cheratina rimanga intrappolata, causando i grani di miglio.

L’esfoliazione può essere effettuata in due modi complementari: esfoliazione meccanica ed esfoliazione chimica. La prima utilizza scrub con particelle esfolianti per rimuovere manualmente le cellule morte. Questo tipo di trattamento è ideale per le zone meno delicate del viso e va eseguito con movimenti circolari leggeri, evitando di esercitare troppa pressione, per non irritare la pelle.

L’esfoliazione chimica, invece, si avvale di ingredienti attivi come l’acido salicilico o glicolico, che agiscono in profondità, dissolvendo i legami tra le cellule morte e favorendone l’eliminazione. In particolare i prodotti con l'acido salicilico sono particolarmente efficaci per chi ha la pelle impura o soggetta a grani di miglio, poiché penetra nei pori, liberandoli da impurità e sebo in eccesso. 

La frequenza con cui utilizzare i prodotti esfolianti dipende dal tuo tipo di pelle. Se hai una pelle sensibile o secca, un’esfoliazione settimanale è più che sufficiente. Per le pelli miste o grasse, invece, due volte alla settimana possono essere la scelta migliore. È comunque importante non esagerare per non indebolire la barriera protettiva della pelle, causando irritazioni e disidratazione.

Appurato che questo metodo è molto più efficace e salutare del bucare i grani di miglio, vediamo quali benefici apporta:

  • texture migliorata, ovvero la pelle diventa più liscia e morbida;
  • migliore assorbimento dei trattamenti dopo aver rimosso le cellule morte;
  • colorito più uniforme, poiché il rinnovo cellulare aiuta a ottenere un aspetto sano e luminoso.

Naturalmente, dopo l’esfoliazione, ricordati di applicare una crema idratante per ristabilire l’equilibrio della pelle e prevenire la comparsa di nuovi grani di miglio e a mantenere una pelle fresca, sana e radiosa.

Tornando alla possibilità di bucare grani miglio, devi sapere che l'unico in grado di farlo in modo efficace è il dermatologo. Il suo intervento è necessario nel caso in cui questi inestetismi si dimostrino persistenti. Allora il medico, praticando un piccolo foro con ago sterile, senza necessità di anestesia, può far fuoriuscire il contenuto della cisti.

Prevenzione dei grani di miglio

Prevenire i grani di miglio è possibile adottando alcune buone abitudini nella tua routine quotidiana di cura della pelle. La prevenzione è, infatti, la chiave per mantenere la cute sana e libera da questi piccoli inestetismi.

Ecco, quindi, che qui di seguito ti illustriamo tutti i semplici passi per assicurarti la prevenzione dai grani di miglio. 

  1. Detersione e idratazione: lava il viso mattina e sera con un detergente delicato adatto al tuo tipo di pelle. Questo rimuoverà impurità, sebo in eccesso e residui di trucco, riducendo il rischio di ostruzione dei pori. È altrettanto importante idratare la pelle con creme leggere, evitando prodotti oleosi o troppo densi. Puoi anche ricorrere a prodotti per la pelle grassa appositamente studiati per regolare la produzione di sebo.
  2. Protezione solare: l'esposizione ai raggi UV può irritare la pelle e favorire la comparsa dei grani di miglio. Perciò, proteggi sempre il viso con una protezione solare della pelle ad ampio spettro, preferibilmente non comedogenica, per evitare che i pori si ostruiscano.
  3. Esfoliazione regolare: includi nella tua routine uno scrub o un peeling una volta a settimana per rimuovere le cellule morte. Questo semplice gesto aiuta a mantenere i pori liberi e a migliorare la luminosità della pelle.
  4. Dieta equilibrata e idratazione: una dieta ricca di frutta, verdura e alimenti antiossidanti supporta la salute della pelle dall’interno. Bevi anche molta acqua per mantenere l’epidermide idratata e favorire l’eliminazione delle tossine.

Come avrai potuto notare, quindi, i grani di miglio sulla pelle possono essere eliminati e prevenuti adottando qualche semplice precauzione e trattamenti cosmetici mirati, volti a migliorare la condizione generale del volto. Resisti, perciò, alla tentazione di bucarli o schiacciarli e affidati a una linea di prodotti naturali, e possibilmente bio, per la cura del viso: i risultati non tarderanno a manifestarsi e tu godrai del piacere di una cute sana e luminosa.




Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Scopri la skincare Skön Cosmetics

  • Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)
    Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)
    Abrakadabra Soft Matt
    Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)

    Idrata, uniforma e assorbe l'eccesso di sebo.

    Prezzo
    €17,50
    Prezzo
    €25,00
    Prezzo scontato
    €17,50
    Scegli opzioni
    Occhiata veloce
  • Siero viso fondotinta con protezione solare
    Siero viso fondotinta con protezione solare
    Abrakadabra Glow
    Siero viso fondotinta con protezione solare

    Idrata, uniforma e illumina l'incarnato.

    Prezzo
    €17,50
    Prezzo
    €25,00
    Prezzo scontato
    €17,50
    Scegli opzioni
    Occhiata veloce
  • Siero antietà rimpolpante
    Siero antietà rimpolpante
    Pump Up Your Ego
    Siero antietà rimpolpante

    Rimpolpa e tonifica la pelle donandole un aspetto più compatto e luminoso.

    Prezzo
    €19,60
    Prezzo
    €28,00
    Prezzo scontato
    €19,60
    Aggiungi al carrello
    Occhiata veloce
  • Crema antirughe nutriente
    Crema antirughe nutriente
    Forever Young
    Crema antirughe nutriente

    Previene i segni del tempo, riduce rughe e linee sottili.

    Prezzo
    €18,20
    Prezzo
    €26,00
    Prezzo scontato
    €18,20
    Aggiungi al carrello
    Occhiata veloce