Brufoli sulle guance: cause e prevenzione

Brufoli sulle guance: cause e prevenzione

I brufoli sulle guance rappresentano una condizione cutanea comune che può influenzare non solo l'aspetto estetico, ma anche la fiducia in sé stessi. 

Sebbene spesso associati all'adolescenza, i brufoli sulle guance possono manifestarsi anche in età adulta, richiedendo un’attenzione specifica. Comprendere le cause principali e adottare strategie di prevenzione efficaci è, infatti, sempre fondamentale per migliorare la salute della pelle e prevenire recidive fastidiose.

Dall'eccessiva produzione di sebo alla proliferazione di infezioni cutanee, i fattori scatenanti sono molteplici. L'esposizione costante a batteri attraverso mani, smartphone o altri oggetti personali può peggiorare il problema, così come lo stress cronico, una dieta squilibrata, le oscillazioni ormonali e l'uso improprio di cosmetici. 

In questo articolo esploreremo non solo le cause, ma anche come prevenire i brufoli sulle guance e quali strategie seguire per una pelle più sana e luminosa.

I tipi di brufoli sulle guance

I tipi di brufoli sulle guance possono variare per forma, dimensione e livello di infiammazione, ed è importante saperli distinguere per intervenire con la routine più adatta.

Capire con precisione quale tra le tante tipologie stai affrontando, dai comedoni ai brufoli sottopelle, ti permette infatti di scegliere i prodotti giusti, prevenire peggioramenti e mantenere la pelle più sana e uniforme nel tempo.

Queste imperfezioni possono manifestarsi in modi diversi:

 

  • comedoni aperti (punti neri), piccoli punti scuri sulla pelle, causati dall'ossidazione del sebo nei pori aperti;

  • comedoni chiusi (punti bianchi), piccole protuberanze sottopelle con una copertura bianca o giallastra, dovute a un eccesso di sebo e cellule morte che ostruiscono i pori;

  • papule, lesioni solide, piccole e in rilievo, spesso presenti a grappoli, che non contengono pus ma indicano un'infiammazione in atto;

  • pustole, brufoli più grandi e arrossati, con pus al centro, tipici di un'infiammazione più marcata;

  • cisti, noduli sottocutanei duri e dolorosi, contenenti liquido o pus denso, che possono lasciare cicatrici permanenti se non trattati correttamente.

Talvolta si formano anche brufoli sottopelle sulle guance, noti anche come brufoli incistati. Si tratta di accumuli di sebo e pus che non riescono a fuoriuscire, creando fastidiose infiammazioni profonde.

I brufoli sulle guance possono colpire sia chi ha una pelle a tendenza acneica, sia chi ha la pelle secca o disidratata. Per questo è importante conoscere bene il proprio tipo di pelle e adottare una routine specifica per prevenire l’accumulo di impurità.

Come prevenire i brufoli sulle guance

La prevenzione è senza dubbio l’arma più efficace contro i brufoli sulle guance, e non sempre richiede soluzioni complicate. Anzi, molto spesso sono i piccoli gesti quotidiani a fare davvero la differenza. Poiché questa zona del viso è particolarmente soggetta all'accumulo di batteri, impurità e sebo in eccesso, intervenire prima che compaiano le imperfezioni è il miglior approccio.

Prevenire i brufoli sulle guance significa, quindi, prestare attenzione all’igiene, all’alimentazione, alla scelta dei cosmetici e a tutte quelle abitudini che, nel lungo periodo, aiutano a mantenere la pelle pulita, protetta e meno reattiva. Seguendo costantemente alcune semplici regole, puoi ridurre il rischio di imperfezioni e favorire l’equilibrio cutaneo, migliorando progressivamente la qualità e l’aspetto della tua pelle.

Vediamo da quali abitudini quotidiane dovrebbe partire la prevenzione.

  1. Detergere il viso mattina e sera: è fondamentale usare detergenti per la pulizia del viso adatti al proprio tipo di pelle per rimuovere impurità, sebo in eccesso e batteri. Pulire bene il viso aiuta, infatti, a ridurre la proliferazione batterica che può causare infiammazioni.

  2. Curare alimentazione e stile di vita: seguire una dieta equilibrata e ridurre il consumo di zuccheri semplici e alimenti processati aiuta a mantenere in salute la pelle. Anche una buona qualità del sonno e una gestione dello stress sono essenziali.

  3. Bere 1,5 - 2 litri di acqua al giorno: idratare la pelle dall'interno migliora l'elasticità cutanea e favorisce il naturale processo di rigenerazione cellulare.

  4. Seguire una skincare regolare: scegliere prodotti specifici per il proprio tipo di pelle aiuta a mantenere la barriera cutanea forte e protetta.

  5. Pulire i pennelli da trucco: lavare regolarmente i pennelli da trucco evita l’accumulo di cellule morte, polvere e batteri che, a contatto con la pelle, potrebbero scatenare nuovi brufoli.

  6. Cambiare spesso la federa del cuscino: questo semplice gesto riduce l'esposizione a batteri e impurità durante il sonno, aiutando a prevenire irritazioni e sfoghi.

Adottare queste abitudini quotidiane è una strategia efficace non solo per prevenire i brufoli sulle guance, ma anche per mantenere un viso più sano e luminoso nel tempo.

Cosa fare per farli scomparire

Quando i brufoli sulle guance sono lievi e occasionali, spesso scompaiono spontaneamente senza necessità di interventi particolari. Tuttavia, se il problema si presenta in forma persistente o severa, è bene intervenire in modo mirato.

  • Norme igieniche: detergere il viso due volte al giorno usando prodotti delicati è fondamentale. Per farlo nel modo migliore, puoi scegliere prodotti per la pulizia della pelle formulati specificamente per eliminare sebo e impurità senza aggredire la barriera cutanea.

  • Esfoliazione regolare: aiutare la pelle a rinnovarsi eliminando le cellule morte, con esfolianti delicati, come quelli a base di acido salicilico o glicolico, può prevenire l'ostruzione dei pori.

  • Rimedi naturali: oli essenziali come tea tree oil, lavanda o rosmarino possono essere utili, così come maschere purificanti a base di argilla o gel di aloe vera, che lenisce e idrata.

Se nonostante una buona routine di prevenzione e l’impiego costante di cosmetici adeguati, i brufoli sulle guance continuano a ripresentarsi o peggiorano, è consigliabile valutare il supporto di un dermatologo. La cosmesi può fare molto per riequilibrare e proteggere la pelle, ma in alcuni casi più complessi è necessario un intervento personalizzato,  soprattutto quando le imperfezioni sono persistenti, dolorose o tendono a lasciare segni visibili. 

In alternativa, per una routine quotidiana completa, puoi valutare soluzioni come il kit per la cura dei brufoli, studiato per agire in modo mirato sulle imperfezioni più comuni e favorire una pelle più uniforme.

 

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Scopri la skincare Skön Cosmetics

  • Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)
    Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)
    Abrakadabra Soft Matt
    Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)

    Idrata, uniforma e assorbe l'eccesso di sebo.

    Prezzo
    €17,50
    Prezzo
    €25,00
    Prezzo scontato
    €17,50
    Scegli opzioni
    Occhiata veloce
  • Siero viso fondotinta con protezione solare
    Siero viso fondotinta con protezione solare
    Abrakadabra Glow
    Siero viso fondotinta con protezione solare

    Idrata, uniforma e illumina l'incarnato.

    Prezzo
    €17,50
    Prezzo
    €25,00
    Prezzo scontato
    €17,50
    Scegli opzioni
    Occhiata veloce
  • Siero antietà rimpolpante
    Siero antietà rimpolpante
    Pump Up Your Ego
    Siero antietà rimpolpante

    Rimpolpa e tonifica la pelle donandole un aspetto più compatto e luminoso.

    Prezzo
    €19,60
    Prezzo
    €28,00
    Prezzo scontato
    €19,60
    Aggiungi al carrello
    Occhiata veloce
  • Crema antirughe nutriente
    Crema antirughe nutriente
    Forever Young
    Crema antirughe nutriente

    Previene i segni del tempo, riduce rughe e linee sottili.

    Prezzo
    €18,20
    Prezzo
    €26,00
    Prezzo scontato
    €18,20
    Aggiungi al carrello
    Occhiata veloce