Rughe naso labiali, che cosa sono?

Rughe naso labiali, che cosa sono?

Le rughe naso labiali, conosciute anche come rughe nasogeniene, sono quei solchi che si formano naturalmente tra le ali del naso e gli angoli della bocca. Iniziano spesso a diventare visibili già verso i 25-30 anni, ben prima di altri segni del tempo, e per questo possono generare un certo disagio. Si tratta, infatti, di linee d’espressione molto comuni, che tendono ad approfondirsi con il tempo, rendendo il viso più stanco e meno tonico. Nonostante siano del tutto fisiologiche, è comprensibile volerle prevenire o attenuare, per mantenere il più a lungo possibile un aspetto fresco e disteso.

In questo articolo vedremo da vicino le cause principali delle rughe naso labiali, i metodi per prevenirle e i trattamenti dermocosmetici più efficaci. Comprendere il funzionamento di questi segni è il primo passo per gestirli al meglio e adottare una strategia su misura per il tuo viso.

Quali sono le cause delle rughe naso labiali?

Le rughe naso labiali si formano per una combinazione di fattori interni ed esterni, che prenderemo in esame qui di seguito.

  • Invecchiamento cutaneo: con il tempo, la pelle produce meno collagene, elastina e acido ialuronico, elementi fondamentali per elasticità e idratazione. Questo processo fisiologico porta a una progressiva perdita di tono, rendendo la pelle più rilassata e soggetta alla formazione di solchi. Diversi approfondimenti scientifici hanno esplorato in dettaglio perché si formano le rughe, considerando l’influenza di fattori endogeni ed esogeni sull’invecchiamento cutaneo.
  • Movimenti facciali ripetuti: sorridere, ridere o parlare continuamente sollecita la stessa area del viso. Col passare del tempo, e con la diminuzione dell'elasticità cutanea, queste sollecitazioni ripetute favoriscono la comparsa di linee stabili e più evidenti.
  • Perdita di volume: i muscoli e i cuscinetti adiposi del viso si assottigliano con l’età, riducendo il sostegno dei tessuti. Questo svuotamento accentua le pieghe naturali e contribuisce all’aspetto scavato del volto.
  • Esposizione solare e inquinamento: i raggi UV accelerano il fotoinvecchiamento danneggiando le fibre di collagene e la matrice extracellulare. L'inquinamento ambientale, inoltre, favorisce lo stress ossidativo. Proteggere quotidianamente la pelle dai raggi UV, anche in inverno, è quindi fondamentale.
  • Fumo e abitudini alimentari scorrette: le sostanze contenute nelle sigarette compromettono la microcircolazione e riducono la disponibilità di ossigeno nei tessuti. Una dieta povera di nutrienti e un’insufficiente idratazione peggiorano ulteriormente la salute cutanea, accelerando la comparsa delle rughe.
  • Variazioni di peso importanti: i cambiamenti drastici di peso possono comportare un’alterazione del tono e della pienezza del viso, evidenziando pieghe e linee d’espressione.
  • Disidratazione cutanea: una pelle secca è più vulnerabile alla perdita di elasticità e quindi più incline a segnarsi. L’idratazione, interna ed esterna, resta dunque un alleato chiave per mantenere il viso tonico e compatto.

Come prevenire le rughe nasogeniene?

Prevenire le rughe nasogeniene è possibile adottando una serie di accorgimenti quotidiani che, se inseriti in una skincare costante e in uno stile di vita equilibrato, possono fare una grande differenza. Per individuare i rimedi più efficaci, è utile partire proprio dalle cause che favoriscono la loro comparsa.

La prima strategia da mettere in atto riguarda l’idratazione: bere almeno due litri di acqua al giorno e applicare regolarmente trattamenti idratanti aiuta a mantenere la pelle elastica e luminosa. In particolare, creme e sieri contenenti ingredienti come acido ialuronico, vitamina C e peptidi svolgono un’azione mirata nel rinforzare la barriera cutanea e nel prevenire la perdita di tono.

Oltre a una buona routine di idratazione, è importante proteggere la pelle dai danni dei raggi UV. L’esposizione al sole è tra le principali cause del fotoinvecchiamento, per cui è consigliabile applicare una protezione solare anche nei mesi invernali.

La prevenzione passa anche da abitudini quotidiane sane: seguire una dieta ricca di antiossidanti (frutta e verdura di stagione, omega-3, vitamine A, C, E) aiuta a combattere i radicali liberi e a mantenere la pelle giovane più a lungo. È utile, inoltre, dormire a sufficienza, evitare il fumo e limitare il consumo di alcolici.

Infine, può essere d’aiuto ricorrere a tecniche di ginnastica facciale o automassaggio, che aiutano a tonificare i muscoli del viso e migliorano la circolazione locale, contribuendo a mantenere la pelle più distesa.

In questo percorso preventivo, la costanza è la vera chiave, poiché solo un impegno quotidiano potrà dare risultati duraturi nel tempo.

Idrata bene la tua pelle

Non ci stanchiamo mai di sottolinearlo: l’idratazione è davvero uno dei pilastri fondamentali per contrastare la formazione delle rughe naso labiali. Non si tratta solo di bere acqua in abbondanza durante la giornata, abitudine importantissima per mantenere la pelle elastica e sana dall’interno, ma anche di costruire una skincare routine che includa prodotti idratanti efficaci e mirati. Idratare quotidianamente significa, infatti, fornire alla pelle ciò di cui ha bisogno per rafforzare la barriera cutanea, prevenire la secchezza e mantenere un aspetto compatto e luminoso nel tempo.

Un ottimo esempio di routine ben strutturata si ritrova nei prodotti viso per l'idratazione della pelle, che offrono soluzioni pensate sia per il giorno che per la notte. Si tratta di formulazioni naturali, prive di siliconi, arricchite con attivi vegetali capaci di nutrire in profondità e rispettare l’equilibrio fisiologico dell’epidermide, anche nelle pelli più sensibili.

Integrare questi trattamenti nella propria quotidianità è una strategia concreta per prevenire la comparsa delle rughe, in particolare nella zona naso labiale. Con l’uso costante e regolare, questi gesti aiutano a preservare la tonicità cutanea, a migliorare la texture della pelle e a restituire uniformità e freschezza all’incarnato. La chiave, come sempre, è la continuità: una buona idratazione, dentro e fuori, può fare la differenza tra una pelle spenta e una visibilmente distesa e luminosa.

Quali creme utilizzare per ridurre le rughe naso labiali?

Per ridurre le rughe naso labiali, è dunque fondamentale puntare su una skincare mirata e costante, incentrata sull’idratazione e sul sostegno alla rigenerazione cutanea. Idratare in profondità non significa solo bere acqua regolarmente, ma anche applicare quotidianamente cosmetici che migliorino l’elasticità della pelle e ne mantengano la tonicità nel tempo.

Il primo step è sempre una detersione accurata: una pelle pulita è più recettiva e può assorbire al meglio i principi attivi contenuti nei trattamenti successivi. Per questo, è importante scegliere detergenti delicati che rimuovano efficacemente sporco, smog e residui di make-up senza aggredire il film idrolipidico.

Dopo una detersione accurata, la pelle risulta più ricettiva e può beneficiare appieno dell’applicazione di un siero concentrato formulato con attivi elasticizzanti, per idratare la pelle nel modo migliore ogni giorno. Tra questi, l’acido ialuronico è particolarmente efficace: trattiene l’umidità nei tessuti cutanei, contribuendo a rimpolpare le linee sottili e a migliorare la compattezza della pelle. 

Successivamente, è importante applicare una crema antirughe specifica, prestando particolare attenzione alle aree più segnate come il solco naso-labiale. Gli ingredienti da privilegiare in questa fase includono la vitamina E, che svolge un’azione protettiva contro lo stress ossidativo, e la caffeina, nota per la sua capacità di stimolare il microcircolo e ridurre il ristagno di liquidi nei tessuti. Un ruolo chiave è svolto anche dal Bakuplex®, un complesso bio a base di Bakuchiol, che favorisce il rinnovamento cellulare in modo delicato, senza causare sensibilizzazione alla luce solare. Questa sinergia di attivi contribuisce a migliorare visibilmente l’elasticità e la luminosità del viso.

Se desideri impostare una routine completa, ispirata alla cosmesi naturale e studiata per pelli che iniziano a mostrare i segni del tempo, puoi scoprire la selezione di prodotti bio anti-rughe di Skön Cosmetics: formulazioni pulite, adatte anche alle pelli più sensibili, che lavorano in sinergia per migliorare visibilmente la texture cutanea e ridurre l’aspetto delle rughe, giorno dopo giorno.



Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Scopri la skincare Skön Cosmetics

  • Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)
    Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)
    Abrakadabra Soft Matt
    Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)

    Idrata, uniforma e assorbe l'eccesso di sebo.

    Prezzo
    €17,50
    Prezzo
    €25,00
    Prezzo scontato
    €17,50
    Scegli opzioni
    Occhiata veloce
  • Siero viso fondotinta con protezione solare
    Siero viso fondotinta con protezione solare
    Abrakadabra Glow
    Siero viso fondotinta con protezione solare

    Idrata, uniforma e illumina l'incarnato.

    Prezzo
    €17,50
    Prezzo
    €25,00
    Prezzo scontato
    €17,50
    Scegli opzioni
    Occhiata veloce
  • Siero antietà rimpolpante
    Siero antietà rimpolpante
    Pump Up Your Ego
    Siero antietà rimpolpante

    Rimpolpa e tonifica la pelle donandole un aspetto più compatto e luminoso.

    Prezzo
    €19,60
    Prezzo
    €28,00
    Prezzo scontato
    €19,60
    Aggiungi al carrello
    Occhiata veloce
  • Crema antirughe nutriente
    Crema antirughe nutriente
    Forever Young
    Crema antirughe nutriente

    Previene i segni del tempo, riduce rughe e linee sottili.

    Prezzo
    €18,20
    Prezzo
    €26,00
    Prezzo scontato
    €18,20
    Aggiungi al carrello
    Occhiata veloce