Pelle asfittica: che cosa è?

Pelle asfittica: che cosa è?

La pelle asfittica è una condizione cutanea spesso sottovalutata, ma molto più diffusa di quanto si pensi. Si manifesta con un aspetto spento, opaco, caratterizzato da impurità frequenti e da una sensazione generale di soffocamento cutaneo. Il termine asfittica non è casuale: descrive perfettamente l’impressione di una pelle che non riesce a “respirare”, come se fosse soffocata da uno strato di impurità, sebo e cellule morte che le impediscono di rigenerarsi correttamente.

Se, dunque, ti capita spesso di avere la pelle lucida eppure spenta, con pori dilatati e punti neri persistenti, potresti rientrare in questa categoria. La pelle asfittica riguarda soprattutto chi ha una pelle grassa o mista, ma può manifestarsi anche in chi usa prodotti non adatti, conduce uno stile di vita poco equilibrato o è esposto a fattori ambientali sfavorevoli.

Capire che cos’è la pelle asfittica è fondamentale per impostare una skincare mirata e prevenire peggioramenti come infiammazioni, sfoghi o ispessimenti. Conoscere i segnali che la pelle ti manda e sapere come interpretare le sue esigenze può, infatti, fare la differenza nel tuo benessere quotidiano. 

Per questo, nel corso dell’articolo, vedremo insieme come riconoscerla, cosa può causarla e soprattutto quali strategie adottare per riequilibrarla in modo naturale e progressivo.

Le cause della pelle asfittica

La pelle asfittica ha cause ben definite e spesso riconducibili a uno stile di vita disordinato o a una skincare non adatta. Comprendere ciò che contribuisce alla comparsa di questa problematica è essenziale per intervenire in modo efficace e duraturo.

Una delle principali cause è la produzione eccessiva di sebo. Quando le ghiandole sebacee sono troppo attive, il sebo in eccesso si accumula sulla superficie della pelle. Questo accumulo, insieme alle cellule morte che non vengono eliminate correttamente, ostruisce i pori, impedendo all’ossigeno di penetrare e alle cellule cutanee di rigenerarsi come dovrebbero. Il risultato è una pelle dall’aspetto opaco, soffocato e incline alla formazione di comedoni.

Un altro fattore spesso trascurato è l’uso di prodotti cosmetici non adatti. Creme troppo ricche, fondotinta occlusivi, struccanti aggressivi o prodotti contenenti ingredienti comedogenici possono peggiorare la condizione. In particolare, l’uso eccessivo di make-up senza una corretta rimozione serale crea una vera e propria barriera sulla pelle, aggravando l’ostruzione dei pori e incentivando ulteriormente la produzione di sebo.

Anche l’ambiente in cui vivi gioca un ruolo importante. L’esposizione a inquinamento, fumo e polveri sottili favorisce l’accumulo di impurità sulla pelle, rendendola più reattiva e infiammata. In aree ad alta concentrazione di smog, la pelle è spesso sottoposta a stress ossidativo continuo, che ne compromette la salute e accelera i processi degenerativi.

Infine, dieta e stile di vita possono avere un impatto significativo. Un’alimentazione ricca di zuccheri semplici e grassi saturi stimola la produzione di sebo, mentre la carenza di nutrienti essenziali, come le vitamine del gruppo B e gli Omega 3, indebolisce la barriera cutanea. Anche stress e mancanza di sonno alterano l’equilibrio ormonale, rendendo la pelle più predisposta a impurità e irritazioni.

Conoscere questi fattori ti permette di lavorare su più fronti: abitudini quotidiane, scelte cosmetiche e ambiente esterno. Solo così potrai trattare al meglio la pelle asfittica.

I migliori rimedi da usare

Affrontare la pelle asfittica richiede un approccio che combini cura esterna e benessere interno. Non si tratta solo di scegliere i prodotti giusti, ma anche di prendersi cura della propria cute a partire dallo stile di vita e dalle abitudini alimentari.

Innanzitutto, idratazione e alimentazione giocano un ruolo chiave. Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno è fondamentale per favorire l’eliminazione delle tossine e mantenere la pelle elastica. A tavola, per esempio, privilegia frutta e verdura di stagione, pesce, cereali integrali e semi oleosi: alimenti ricchi di antiossidanti, vitamine del gruppo B e acidi grassi essenziali Omega 3, 6 e 9. Al contrario, è bene limitare latticini, cibi fritti e preparazioni eccessivamente condite, che possono stimolare la produzione sebacea e ostacolare il corretto rinnovamento cellulare.

Oltre a ciò, è fondamentale seguire uno stile di vita equilibrato, fatto da una regolare alternanza di attività fisica e riposo. Dormire, infatti, almeno 7-8 ore per notte, evita di accumulare stress eccessivo e ritmi irregolari.

Anche la detersione quotidiana è essenziale. Utilizza detergenti e struccanti per il viso delicati ma efficaci, che rispettino il film idrolipidico e rimuovano trucco e impurità senza aggredire la pelle. È utile optare per formulazioni bio e non comedogeniche, in modo da mantenere i pori puliti e liberi da accumuli. A questo scopo, possono essere molto utili anche i prodotti bio per la pulizia del viso, che favoriscono un’igiene profonda ma rispettosa dell’equilibrio cutaneo.

Ma della skincare adatta alla pelle asfittica ci occuperemo meglio nella sezione successiva.

Skincare per la pelle asfittica

Una skincare adeguata è il miglior alleato per migliorare visibilmente l’aspetto della pelle asfittica. Innanzitutto, è importante sapere che la pelle in queste condizioni è spesso contraddittoria: può apparire secca in superficie ma, allo stesso tempo, produrre sebo in eccesso. È per questo motivo che serve una routine di bellezza mirata, capace di purificare senza aggredire e di nutrire senza appesantire.

Ecco qualche consiglio per impostare una skincare efficace.

  1. Pochi prodotti ma mirati: la pelle asfittica non ama i cambiamenti frequenti. È preferibile selezionare cosmetici specifici e mantenerli costanti nel tempo, evitando troppi switch.

  2. Doppia detersione serale: esegui ogni sera una doppia detersione del viso, iniziando con un prodotto oleoso (come un olio struccante o un balsamo detergente) seguito da un detergente delicato in mousse o crema, per eliminare impurità e residui di trucco.

  3. Creme leggere ed essenziali: prediligi creme semplici, possibilmente a base di ingredienti naturali come l’Aloe Vera, che favoriscano l’idratazione senza occludere.

  4. Esfoliazione regolare: una volta a settimana utilizza uno scrub delicato o un prodotto contenente acido glicolico in formulazione delicata per favorire il rinnovamento cutaneo.

  5. Pulizia profonda periodica: una pulizia del viso professionale può aiutare a eliminare comedoni e impurità profonde, migliorando l’ossigenazione della pelle.

Durante il giorno, per proteggere e uniformare l’incarnato, puoi utilizzare un siero fondotinta illuminante con SPF, formulato con texture leggere per non appesantire la pelle. Per rendere più semplice la scelta dei prodotti per la pulizia della pelle, puoi inoltre affidarti a un kit per la doppia detersione, ideale per le esigenze della pelle asfittica.

Infine, ricorda:

  • meglio evitare prodotti in polvere o molto coprenti;

  • concedi alla pelle almeno 24 ore senza trucco una volta a settimana;

  • evita cosmetici ricchi di siliconi, petrolati o agenti occlusivi.

Sapere cosa fare per trattare la pelle asfittica è fondamentale, ma altrettanto importante è conoscere cosa evitare: troppi cosmetici contemporaneamente, creme troppo pesanti o trattamenti troppo aggressivi possono solo peggiorare la situazione. Una skincare semplice, costante e studiata sulle reali esigenze della tua pelle è la strategia vincente per ritrovare equilibrio, luminosità e naturale leggerezza.

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Scopri la skincare Skön Cosmetics

  • Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)
    Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)
    Abrakadabra Soft Matt
    Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)

    Idrata, uniforma e assorbe l'eccesso di sebo.

    Prezzo
    €17,50
    Prezzo
    €25,00
    Prezzo scontato
    €17,50
    Scegli opzioni
    Occhiata veloce
  • Siero viso fondotinta con protezione solare
    Siero viso fondotinta con protezione solare
    Abrakadabra Glow
    Siero viso fondotinta con protezione solare

    Idrata, uniforma e illumina l'incarnato.

    Prezzo
    €17,50
    Prezzo
    €25,00
    Prezzo scontato
    €17,50
    Scegli opzioni
    Occhiata veloce
  • Siero antietà rimpolpante
    Siero antietà rimpolpante
    Pump Up Your Ego
    Siero antietà rimpolpante

    Rimpolpa e tonifica la pelle donandole un aspetto più compatto e luminoso.

    Prezzo
    €19,60
    Prezzo
    €28,00
    Prezzo scontato
    €19,60
    Aggiungi al carrello
    Occhiata veloce
  • Crema antirughe nutriente
    Crema antirughe nutriente
    Forever Young
    Crema antirughe nutriente

    Previene i segni del tempo, riduce rughe e linee sottili.

    Prezzo
    €18,20
    Prezzo
    €26,00
    Prezzo scontato
    €18,20
    Aggiungi al carrello
    Occhiata veloce