Quante tipologie di brufoli esistono?

Quante tipologie di brufoli esistono?

Le tipologie di brufoli sono numerose e imparare a riconoscerle è essenziale per prendersi davvero cura della pelle. Non esistono, infatti, solo i classici punti neri e punti bianchi: tra le varie forme di imperfezioni possiamo trovare anche papule, pustole, noduli e cisti, ognuna con caratteristiche specifiche e diversi livelli di infiammazione. 

Conoscere questi dettagli ti aiuta a scegliere i trattamenti più adatti e a prevenire complicazioni come cicatrici o macchie residue. È importante precisare, inoltre, che i brufoli non sono un problema limitato all'adolescenza: possono comparire a tutte le età. Esistono infatti l’acne neonatale e quella infantile, tipiche dei primi mesi di vita e dell'infanzia, l’acne vulgaris che colpisce durante la pubertà, e l’acne tarda, che si manifesta in età adulta, spesso legata a squilibri ormonali o a periodi di stress. 

Solo dopo aver individuato le diverse tipologie di brufoli è possibile costruire una skincare efficace e mantenere la pelle sana e luminosa in ogni fase della vita.

Quali sono le cause dei brufoli

Ecco perché capire quali sono le cause dei brufoli è fondamentale per intervenire correttamente e migliorare l’aspetto della pelle. Le imperfezioni cutanee non nascono mai per caso, ma sono il risultato di diversi fattori che, combinandosi tra loro, creano l'ambiente ideale per la loro formazione. Vediamo, dunque, insieme le principali cause dei brufoli.

  • Squilibrio del microbioma cutaneo: quando i batteri benefici sulla superficie della pelle si alterano o si riducono, può verificarsi un'infiammazione che favorisce la comparsa di papule, pustole e cisti.

  • Iperproduzione di sebo: le ghiandole sebacee iperattive producono più sebo del necessario, che può accumularsi nei pori insieme a cellule morte, creando tappi che danno origine a comedoni e brufoli infiammati.

  • Influenze ormonali: gli sbalzi ormonali, soprattutto durante l'adolescenza, il ciclo mestruale, la gravidanza o la menopausa, stimolano la produzione di sebo e aumentano la probabilità di sviluppare brufoli, specialmente nella zona mandibolare.

  • Acne cistica: una forma più severa, in cui l'infiammazione si sviluppa in profondità negli strati della pelle, causando la formazione di cisti dolorose che possono lasciare cicatrici permanenti.

  • Stress e stile di vita: lo stress cronico favorisce la produzione di cortisolo, l'ormone che stimola la pelle a produrre più sebo, mentre un’alimentazione ricca di zuccheri e grassi può peggiorare l’infiammazione.

  • Fattori genetici: una predisposizione familiare all'acne aumenta il rischio di sviluppare brufoli in modo più marcato.

Non sempre, però, le cause dell’acne sono quelle a cui comunemente pensiamo: per esempio, dobbiamo sfatare i falsi miti su acne e make-up. È, ad esempio, ancora molto diffusa l’idea che il trucco ostruisca inevitabilmente i pori e causi brufoli, ma in realtà non è il make-up in sé a provocare l’acne. 

A causare imperfezioni possono essere piuttosto prodotti non adatti al tipo di pelle, formule comedogeniche o una scarsa rimozione del trucco a fine giornata. Al contrario, se si scelgono cosmetici non comedogenici e si adotta una corretta routine di detersione quotidiana, il make-up non aggrava l’acne né favorisce la comparsa di nuovi brufoli.

Acne giovanile e brufoli

L’acne giovanile è una delle manifestazioni più comuni durante l’adolescenza, un periodo in cui i cambiamenti ormonali influenzano profondamente anche la salute della pelle. Fra i 15 e i 18 anni, circa il 70-95% degli adolescenti sperimenta, in misura diversa, problemi di acne e brufoli, una condizione che può andare dalle semplici imperfezioni leggere fino a forme più complesse.

Durante la pubertà, gli ormoni androgeni stimolano le ghiandole sebacee a produrre maggiori quantità di sebo. Questo eccesso di sebo, combinato con cellule morte e batteri, ostruisce i pori e dà origine alle tipiche manifestazioni dell’acne giovanile, con diversi tipi di brufoli, come comedoni aperti (punti neri), comedoni chiusi (punti bianchi), papule e pustole. Nei casi più severi, si possono formare noduli o cisti dolorose che, se non trattati correttamente, possono lasciare cicatrici permanenti.

Solitamente, l’acne adolescenziale si presenta sul viso, in particolare nella zona T (fronte, naso e mento), ma può estendersi anche sulla schiena, sulle spalle e sul petto. Oltre alla localizzazione fisica, però, è importante considerare anche l’impatto emotivo: la presenza di acne, infatti, non rappresenta solo un problema estetico, ma può influire profondamente sull’autostima, rendendo fondamentale affrontare il disturbo sia dal punto di vista dermatologico che psicologico.

Ormai, fortunatamente, esistono molte strategie per gestire in modo efficace l’acne giovanile. Con una skincare routine mirata, è possibile prevenire l'aggravarsi delle imperfezioni e favorire una pelle più sana. È consigliabile affidarsi a trattamenti specifici come il kit anti-brufoli di Skön Cosmetics, pensato per riequilibrare la pelle impura. Inoltre, se l’acne dovesse lasciare segni visibili, è possibile intervenire con soluzioni mirate per togliere le macchie lasciate dai brufoli, migliorando progressivamente la texture e il tono cutaneo.

Come prendersi cura della propria pelle

Prendersi cura della propria pelle ogni giorno è un’abitudine che può incidere positivamente sull’aspetto e sull’equilibrio cutaneo, soprattutto se hai una predisposizione a brufoli o impurità. Una routine ben strutturata favorisce la pulizia profonda dei pori, regola la produzione di sebo e limita l’insorgere di nuove alterazioni della pelle.

  1. Il primo passo fondamentale è la detersione: pulire il viso mattina e sera con un detergente delicato è essenziale per rimuovere sebo, impurità e residui di trucco. Scegli formule adatte al tuo tipo di pelle, evitando prodotti troppo aggressivi che rischiano di seccarla o irritarla. 
  2. Anche un'adeguata esfoliazione, da effettuare una o due volte a settimana, contribuisce a rimuovere le cellule morte e a favorire il rinnovamento cellulare, migliorando visibilmente la texture della pelle.
  3. L’idratazione non deve mai mancare, anche se hai una pelle mista o grassa. Utilizzare una crema idratante leggera aiuta a mantenere la barriera cutanea integra e a regolare la produzione di sebo. Per chi è soggetto a imperfezioni, scegliere un cosmetico come la crema anti-imperfezioni di Skön Cosmetics può essere un valido supporto nella routine quotidiana.
  4. Se invece i brufoli hanno lasciato segni o macchie, è possibile agire su questi inestetismi con prodotti specifici per le macchie lasciate dai brufoli.
  5. Infine, non dimenticare mai la protezione solare: i raggi UV possono peggiorare l’infiammazione e rendere più evidenti le cicatrici post-acne. Integrare un SPF nella tua skincare mattutina è, quindi, un gesto semplice ma fondamentale per mantenere la cute sana, luminosa e uniforme nel tempo.

Avere le giuste attenzioni e conoscere le diverse tipologie di brufoli e le loro cause ti permette non solo di intervenire in modo più mirato, ma anche di costruire una skincare consapevole e rispettosa della tua pelle. Ricorda, infatti, che ogni imperfezione ha un'origine specifica e prendersene cura con costanza è il primo passo per ritrovare equilibrio e benessere cutaneo.

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Scopri la skincare Skön Cosmetics

  • Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)
    Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)
    Abrakadabra Soft Matt
    Siero viso fondotinta con protezione solare (soft matt)

    Idrata, uniforma e assorbe l'eccesso di sebo.

    Prezzo
    €17,50
    Prezzo
    €25,00
    Prezzo scontato
    €17,50
    Scegli opzioni
    Occhiata veloce
  • Siero viso fondotinta con protezione solare
    Siero viso fondotinta con protezione solare
    Abrakadabra Glow
    Siero viso fondotinta con protezione solare

    Idrata, uniforma e illumina l'incarnato.

    Prezzo
    €17,50
    Prezzo
    €25,00
    Prezzo scontato
    €17,50
    Scegli opzioni
    Occhiata veloce
  • Siero antietà rimpolpante
    Siero antietà rimpolpante
    Pump Up Your Ego
    Siero antietà rimpolpante

    Rimpolpa e tonifica la pelle donandole un aspetto più compatto e luminoso.

    Prezzo
    €19,60
    Prezzo
    €28,00
    Prezzo scontato
    €19,60
    Aggiungi al carrello
    Occhiata veloce
  • Crema antirughe nutriente
    Crema antirughe nutriente
    Forever Young
    Crema antirughe nutriente

    Previene i segni del tempo, riduce rughe e linee sottili.

    Prezzo
    €18,20
    Prezzo
    €26,00
    Prezzo scontato
    €18,20
    Aggiungi al carrello
    Occhiata veloce