La skincare routine, coi suoi passaggi mattina e sera, è diventata ormai un rito quotidiano irrinunciabile per chi desidera una pelle luminosa, sana e curata. Non si tratta, infatti, solamente di un vezzo di bellezza, ma di un momento di benessere generale che concediamo al nostro corpo e, in particolare, al viso.
È quindi di fondamentale importanza conoscere e applicare i giusti passaggi per una skincare perfetta e adatta in ogni momento della giornata, al fine di ottenere risultati che siano visibili e duraturi nel tempo.
Seguire una routine costante e, soprattutto, coerente con le proprie esigenze, aiuta a prevenire imperfezioni, mantenere l’idratazione e contrastare i segni dell’invecchiamento. Anche se può sembrare complicata, con i giusti passaggi diventa un momento piacevole tutto per sé.
Perché è importante la skincare routine quotidiana?
Una buona skincare routine quotidiana è molto più di una semplice abitudine e si configura come un vero e proprio investimento a lungo termine nella salute e bellezza della pelle. La nostra epidermide è, infatti, esposta ogni giorno a inquinamento, raggi ultravioletti e infrarossi, stress e altri agenti esterni che possono comprometterne il delicato equilibrio.
Ecco perché una skincare ben strutturata, da praticarsi mattina e sera, risulta essenziale per mantenere un aspetto fresco, giovane e luminoso e per contrastare eventuali inestetismi o imperfezioni (come ad esempio, acne, rossori, eccessiva secchezza).
Abbinare una routine di trattamenti mattutina e serale permette di detergere, idratare, proteggere e nutrire la cute in modo mirato e regolare. La skincare praticata la mattina ha lo scopo di proteggere dai danni ambientali e prepara la pelle al trucco. Alla sera, invece, aiuta a rimuovere impurità e a stimolare la rigenerazione cellulare.
Una skincare routine non deve essere perfetta fin da subito, ma va costruita nel tempo, ascoltando le esigenze specifiche della propria pelle e mantenendo una certa costanza. L’importante è scegliere prodotti adatti alla propria tipologia di epidermide (grassa, secca, mista, sensibile) e non saltare mai alcuni passaggi fondamentali, come la detersione e l’idratazione.
Si tratta di un gesto che dovrebbe intendersi anche come un momento di coccola personale, che aiuta a rallentare i ritmi e riconnettersi con il proprio corpo. Così facendo, una routine ben fatta migliora non solo l’aspetto, ma anche la salute e il benessere generale.
Vediamo, dunque, quali sono i passaggi essenziali da seguire per una corretta skincare routine quotidiana.
Skincare routine per la mattina
La skincare routine della mattina rappresenta il primo gesto d’amore verso la propria pelle e non andrebbe mai trascurata, anche se il tempo è spesso limitato. Dopo una notte di rigenerazione, infatti, la cute ha bisogno di essere pulita e protetta per affrontare le sfide della giornata. Una skincare mattutina corretta e praticata costantemente aiuta a prevenire la disidratazione, l’accumulo di sebo e l’invecchiamento precoce.
Nello specifico, esistono dei precisi passaggi che, seguiti nel giusto ordine, ci insegnano come pulire al meglio la pelle del viso:
- innanzitutto lavare il viso con acqua, prima di applicare qualsiasi prodotto;
- il secondo step della skincare routine mattutina è la detersione, da eseguire con un prodotto non aggressivo e preferibilmente schiumogeno (soprattutto se si ha la pelle grassa), per rimuovere il sebo in eccesso prodotto durante la notte;
- il terzo passaggio consiste nell’applicare il siero, il quale andrà scelto in base alle esigenze specifiche della propria epidermide e al suo contenuto in principi attivi (con effetto illuminante, antiossidante, idratante, ecc.);
- fare attenzione in particolare al contorno occhi. In questa zona, infatti, la pelle è molto sottile e vulnerabile, per cui occorre proteggerla adeguatamente con prodotti che contrastino e minimizzino i segni del tempo;
- si passa dunque alla crema idratante, elemento indispensabile per mantenere la cute morbida e protetta durante tutto il giorno. Anche in questo caso è importante scegliere il prodotto giusto in base alle proprie peculiarità (pelle grassa, secca, sensibile, ecc.);
- infine, mai dimenticare di applicare la protezione solare, non solo nei mesi estivi, ma anche in inverno. Si tratta dell’ultimo step della skincare routine della mattina, ma uno dei più importanti per prevenire le macchie e i danni da raggi UV.
Seguire questi semplici passaggi nella routine mattutina ti aiuterà a mantenere la cute fresca, elastica e luminosa. Ancor meglio, se si utilizzano specifici prodotti per la pulizia della pelle bio, ovvero formulati con principi attivi di origine naturale e provenienti da agricoltura biologica certificata, ipoallergenici e privi di siliconi e parabeni.
Skincare routine per la sera
La skincare routine della sera ha un ruolo anch’esso fondamentale nella cura della pelle, poiché la notte è il momento in cui la cute si rigenera in profondità. Una buona routine serale permette infatti di liberare l’epidermide dalle impurità accumulate durante la giornata, idratarla intensamente e stimolare i processi di riparazione cellulare.
Anche in questo caso, esistono dei passaggi specifici da seguire, che possono differire da quelli mattutini, soprattutto per la presenza sul viso di eventuale make-up:
- il primo step della skincare serale è la detersione, meglio ancora se eseguita in due passaggi, prima con un olio nutriente struccante, per eliminare trucco e sebo, poi con un detergente a base schiumogena per pulire i pori in profondità. Si trovano in commercio appositi kit per la doppia detersione, che abbinano le due funzioni in un comodo packaging;
- a questo punto, arriva il momento dei trattamenti specifici, come ad esempio i sieri con retinolo, acido ialuronico o niacinamide, perfetti per combattere rughe, macchie o acne;
- un paio di volte a settimana si può inserire anche uno scrub viso, per favorire il rinnovamento cellulare e l’eliminazione delle cellule morte;
- per concludere, dopo aver trattato nuovamente il contorno occhi, si passa alla crema notte, che avrà una formulazione più ricca e nutriente rispetto a quella utilizzata al mattino, per rigenerare la pelle mentre dormiamo.
Chi ha una routine più avanzata può includere anche una maschera notturna, da usare 1-2 volte a settimana, magari alternandola allo scrub viso.
L’importante è dedicare alla skincare routine quotidiana il tempo che merita e, soprattutto, non trascurare alcuni aspetti fondamentali, come idratare al meglio la pelle tutti i giorni, fattore imprescindibile se si vuole mantenere una cute giovane, luminosa e in salute nel tempo.